"La chiesa greca dona parte del patrimonio immobiliare alla nazione in difficolta’. L’arcivescovo Ieronymos II ha detto al ministro delle finanze di essere anche molto ottimista sulle possibilita’ di cooperazione con la chiesa su strumenti pratici per alleviare le sofferenze dei piu’ bisognosi e ha promesso che “la chiesa continuera’ a combattere per la gente in questi momenti cr...uciali”.IL VAT...ICANO INVECE: NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE. E' TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI. ... Possiede quasi il 30% del patrimonio immobiliare Italiano e con l'8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all'anno all'Italia. Tassare la Chiesa e i suoi possedimenti in Italia é giusto per gli Italiani.COPIATE E INCOLLATE diffondete"

Il meccanismo di distribuzione dell'8xMille è un sistema che fa acqua da tutte le parti. In particolar modo se si considera che nel calcolo delle percentuali di divisione della somma complessiva non vengono conteggiate le persone che non hanno espresso alcuna preferenza nella destinazione della propria porzione di reddito. Semplicemente vengono considerati i voti espressi per ottenere le frazioni di ripartizione. I voti inespressi non fanno testo. Questo permette alle varie istituzioni religiose (prima fra tutte la Chiesa Cattolica) di ottenere un gettito molto maggiore di quello effettivamente deciso dai cittadini. Gettito che potrebbe invece essere destinato nelle casse statali. Se n'è occupata estesamente qui l'UAAR. Ma ne parla anche wikipedia nel paragrafo "Otto per mille non espressamente destinato dai contribuenti".
Per quanto riguarda l'ICI posto un articolo pubblicato su L'Espresso e uno di Famiglia Cristiana. La situazione è complessa, la Chiesa dichiara di pagare l'ICI su tutti gli immobili non espressamente destinati al culto, ma l'inchiesta dei giornalisti dell'Espresso arriva a una conclusione diversa.
Che la Chiesa non paghi gas, acqua e fogne sembra una panzana colossale. Ma ammetto di non avere la certezza. Non paga poi l'IMU per il semplice fatto che l'imposta municipale unica non è stata ancora approvata. E' dura pretendere che si paghi una tassa, quando non è ancora in vigore.

I puntini di sospensione messi a casaccio nel post (Vat...icano ad es.) potrebbero non essere un semplice errore di battitura. Piuttosto una tecnica frequente usata dagli hacker, il "pallone sonda": si tratta generare una sequenza di parole univoca così da seguirne agevolmente la diffusione del messaggio nel motore di ricerca.
Ad ogni modo: o è un appello infondato messo in giro da un utente superficiale o un messaggio di spam. Oppure un tentativo ben congegnato di riportare alla ribalta la questione dei privilegi della Chiesa, facendo leva su rancori e convinzioni dell'utente medio di Facebook. Ma basandosi su mezze stronzate. Qualunque sia delle tre: non so voi, ma a me sinceramente non va di fare la parte del cretino. Mi è bastato Spider Truman.
RETTIFICA 26/11/11: ho modificato il link all'articolo de L'Espresso. Il precedente era errato. Scusate.
RETTIFICA 26/11/11: ho modificato il link all'articolo de L'Espresso. Il precedente era errato. Scusate.