mercoledì 16 novembre 2011

Dieci schegge di genialità

Dieci performances artistiche, raccolte su Daily Wired. Arte di strada, di esistenza fisica temporanea ma che il video rende immortale. Ce n'è di materiale: dalla pura perizia tecnica di Edgar Muller, capace di disegnare stupendi scorci in 3D, agli insoliti e grotteschi "inflatable bag monsters" di Joshua Allen
Per passare poi alla tenace scelta di Irmela Mensah di non tollerare l'intolleranza nelle più banali occasioni quotidiane, che le fa meritare l'appellativo di Hate Destroyer. 
"Making the invisible visible", che è il motto alla base dell'efficace gioco scenografico di Mentalgassi, a sostegno di una campagna di Amnesty International (vale la pena di una visita il blog Streetartutopia, linkato dal canale youtube del video). C'è spazio per la provocatoria protesta contro il governo, a San Pietroburgo sul ponte Liteyniy dell'irreverente gruppo Voina. C'è l'attivismo politico d Robert Banksy, graffitaro inglese, sferzante critico della società contemporanea, del consumismo imperante, della guerra con la sua ipocrisia (meritano un'occhiata le sue opere sul muro israeliano, nella zona di Gerusalemme est). E molto altro. 

Graffito nei pressi del muro israeliano, Gerusalemme, check point di Betlemme
© Luca Giustozzi
Putroppo non riesco ad accedere al  nono video della pagina, bloccato per diritti di copyright, probabilmente del programma televisivo da cui era stato editato. Se qualcuno navigando riesce a trovarne una versione alternativa, faccia un fischio, anzi un tweet.


Fonte: http://daily.wired.it/

1 commento:

  1. Stò cambiando radicalmente la mia concezione di arte....stà mutando e stà diventando un vero "colpo di fucile"...una sottile cannonata che abbatte il muro. Logicamente tentare di comprenderla richiede passi parecchio dolorosi per tutti...sarebbe molto più facile dire "oh toh...guarda..hahahaha...una colomba con un giubbetto anti proiettile"....ma invece...

    RispondiElimina

ShareThis